Dalle aride e rocciose pendici del Gran Sasso ai dolci declivi della Majella in fiore. Il percorso poetico, di ricordi e di emozioni di un abruzzese... by Luciano Cetrullo
Cerca
Traduci/Translate
17 agosto 2024
26 luglio 2024
LA CONTA DI LI JUORNE di Luciano Cetrullo
LA CONTA DI LI JUORNE
di Cetrullo Luciano
Nu fonne di lette 'nzuppate e sporche
arcuvare quelle chi c'armaste di stî povire osse.
So' state ggiovane, fort' e gagliarde,
ma mo m'artrove ammalat' e stanche.
Mi guirde di sbieche, ti faccie cumbassione e penə.
So' 'rmaste sole, mbidite e sciampe di spiranze.
Ma fa ninde, tireme a campa',
forse pî 'n'atra poche di juorne, forse sole fin' a venerdì,
picché oramai mi n'àje a jìe,
allà dòv'à ijte tuttə la famija mî.
(Traduzione)
LA CONTA DEI GIORNI
di Cetrullo Luciano
Un materasso consunto, fradicio e sporco
accolgono ciò che resta di queste povere ossa.
Sono stato giovane, forte e prestante,
ma ora mi ritrovo ad essere malato e stanco.
Mi guardi di sottecchi, ti faccio compassione e pena.
Sono rimasto solo, disabile e svuotato delle speranze.
Ma non fa nulla, tiriamo a campare,
forse per altri pochi giorni, forse solo fino a venerdì',
perché ormai me ne devo andare,
là dov'è andata tutta la mia famiglia.
22 luglio 2024
Sî 'na cosa bbella di Cetrullo Luciano
Sî 'na cosa bbella
di Cetrullo Luciano
Sî tu pî me lu Sole chi s'alze ogni matíne,
la uàzza dôçe chi m'arfresche li pinzire,
lu sguarde serene di cummare Marie dopo li vispre di la sere.
Sî tu la voçe di mamme chi ma 'nnazziche la nott' a scure.
Sî forzə, sî allegrie, sî fantasie,
sî tanta robba chi mi pire 'na puisiə.
Sî l'anima di lu monne, sî rispire, sî suspire,
sî billezz 'nfinite di lu firmamente,
sî Tu, chi da sempre mi strúije la mente.
(Traduzione)
TU SEI UNA COSA BELLA
di Cetrullo Luciano
Tu sei per me il Sole che sorge ogni mattino,
la rugiada soave che mi rinfresca l'animo,
lo sguardo sereno di comare Maria dopo [la recita dei] i vespri della sera.
Sei tu la voce di mamma che mi dondola nella notte oscura.
Sei forza, sei allegria, sei fantasia,
sei tante cose da sembrarmi una poesia.
Sei l'anima del mondo, sei respiro, sei sospiro,
sei bellezza infinita dell'universo,
sei Tu, che da sempre mi sciogli la mente.
23 giugno 2024
IL PERSONAGGIO D'ABRUZZO: 'Nduccio in Lombardia
1 dicembre 2023
ADDO' VU JIE' di Cetrullo Luciano
ADDÒ VÛ JIÈdi Cetrullo Luciano
So pinzate d'arvinì da sti parte p'arvidè sta faccetta nera, culurate di sole, di rena e terra bruciate.
So pinzate d'ardà na raggione a lu distine chi mi so fatte nghi sti mane!
So pinzate chi nù gireme pi lu monne,
chì nghi l'apparecchie e chì sulamente nghi lu disiderie,
ma quand s'arsente lu sóne di li campane paisane,
allora lu sintimente arvà allà addò une à nate
e addò vo arrjiè pi la vicchiaje.
Allà dov'a lu tempe sa firmate
e l'ucchie sa fissate a guardà la bell'Addormendate,
chi pure esse t'arguarde e ariscopre lu citile chi sì state.
TRADUZIONE
DOVE VUOI ANDAREdi Cetrullo Luciano
Ho pensato di ritornare in queste zone per rivedere questo faccino nero, colorato di sole, di sabbia e terra arsa.
Ho pensato di ridare un senso al destino che mi sono fatto con queste mani!
Ho pensato che noi girovaghiamo per il mondo, chi con l'aereo chi soltanto con il desiderio, ma quando si risente il suono delle campane paesane allora l'animo ritorna lì dove uno è nato e dove vuole ritornare per la vecchiaia.
Là dove il tempo si è fermato e l'occhio si è bloccato a rimirare la bell'Addormentata (1), che pure lei ti guarda e riscopre il bambino che sei stato.
(1) immagine del profilo della catena appenninica (Massiccio del Gran Sasso) che si scorge dal litorale adriatico abruzzese centrale.
30 settembre 2023
5 settembre 2023
LA ZAPPE di Luciano Cetrullo
LA ZAPPE
di Luciano Cetrullo
Chi sciccise la zappe!
(Jè nu mode di dì di li pais'a mì)
Tanta vote l'àje pinzate pur' jì,
quande 'ncuntreve ggente 'gnurand' e priputende,
capace d'arvuticà sole la terre,
ma no d'appiccià li lambadine di lu cirvelle.
Auà, mo nghi lu sintimende di la vicchiaje,
di n'atra cosa mi so ddunàte,
mbeh, chi la zappe va 'arprizzate e rispittate,
picché nghi fatije e sudore t'ammaestre
a li cose just' e bbone.
La zappe, allore vidéte... ni jè 'na cos'a bbrutte,
ma lu significate stesse di 'na vita sincere,
chi ti dà da magnà ginuìne
e ti fa stà pure cuntende,
luntàne da li tintazione di lu monne malamende.
TRADUZIONE
LA ZAPPA
di Luciano Cetrullo
Mannaggia la zappa!
(È il modo di dire dei miei paesi)
Tante volte l'ho pensato pure io,
quando incrociavo gente ignorante e prepotente,
capace di rivoltare solo terra,
ma non di accendere le lampadine del cervello.
Ascolta, ora con l'esperienza degli anni,
mi sono accorto di un'altra cosa,
beh , che la zappa va riconsiderata e rispettata,
perché con lavoro e sudore ti educa
alle cose giuste e buone.
La zappa, allora vedete... non è una cosa brutta,
bensì il significato stesso di un'esistenza sincera,
che ti fornisce cibo genuino
e ti fa stare anche allegro,
lontano dagli stimoli negativi del mondo.